Far finta de pomi

Oggi ho sentito una che abita nella città che fu Serenissima dire (intimare) “non far finta de pomi”. Forse ha detto “di pomi”, per il dilagante fenomeno di standardizzazione del dialetto veneziano. Mentre quelli parlavano, io trascrivevo sul bordo del quadernone, da vera lessicomane in incognito. Purtroppo non posseggo un dizionario veneto-italiano; internet (qui) mi riporta:

Far finta de pomi: far finta di nulla con aria ingenua.

Che relazione hanno i pomi (le mele) e il fare lo gnorri? Boh.

Ultimamente sto facendo un po’ “finta de pomi” con il blog. Leggo moltissimo e sguaiatamente; ogni tanto la sera mi abbruttisco davanti alla televisione. Conto i mesi alla fine dell’anno di squola.

Un pensiero su “Far finta de pomi

  1. “Che relazione hanno i pomi (le mele) e il fare lo gnorri?”
    Dovrebbe essere perché anche la più bella mela rossa può nascondere il bruco!
    Quindi la mela fa finta di esser bella anche se non lo è.

Lascia un commento